Trulli e muretti a secco, casine e casette dalle colorazioni pastello. Ma anche architetture di ville dall’aria nobiliare con una impronta estetica di tipo locale Tra terre coltivate, frutteti e piccoli vigneti vivrai un’esperienza emozionante in un paesaggio unico.
Sono questi alcuni degli elementi che incrocerai lungo stradine accarezzate da una lussureggiante macchia mediterranea che cingono una collina tutta da attraversare in moto, in bici o a piedi. Tutto questo è il Laureto, terra di Fasano, a quasi 400 metri sul livello del mare. Tutto questo appare in uno spazio sospeso, fermo, quasi senza tempo.
A pochi chilometri dal centro urbano, un posto dell’anima dove in tanti ci si recano anche per una rilassante villeggiatura. Una località rasserenante, un polmone di verde costituito da una insellatura, detta “Gravina”, da cui è possibile godere di un panorama mozzafiato. Uno scenario che degrada – attraversando la piana degli ulivi millenari – verso il blu cristallino di un mare invidiabile.
E al Laureto si trova anche la grotta naturale di Monte Rivolta, nel versante Nord-Est, dove ogni anno, a cura del comitato “Stella sulla grotta” in occasione delle feste natalizie, viene realizzata una grandiosa cometa con lampadine, visibile a molti chilometri di distanza, insieme ad un artistico presepe.